High Velocity Arc Spraying (HVAS)

Tecnologia HVAS: rivestimenti metallici veloci, resistenti, innovativi per il settore OIL & GAS.

Cos'è l' HVAS?

High Velocity Arc Spraying (HVAS) è un processo di thermal spray avanzato impiegato da Flame Spray per depositare rivestimenti metallici protettivi ad alta velocità. In questo procedimento, due fili metallici conduttori vengono alimentati in modo continuo e posti a distanza ravvicinata: tra di essi si innesca un arco elettrico che fonde istantaneamente il metallo d’apporto.

Le gocce di materiale fuso vengono immediatamente atomizzate da un getto di aria compressa e proiettate a velocità supersonica sul substrato da rivestire. L’utilizzo di un ugello di tipo De Laval consente di accelerare il flusso d’aria fino a regime supersonico, generando particelle ad altissima velocità e producendo un deposito caratterizzato da microstruttura molto fine e compatta.

Il rivestimento si forma strato su strato man mano che le particelle metalliche solide si depositano e si ancorano sulla superficie preparata. Poiché il calore è concentrato nel filo e nelle particelle minute, il substrato resta relativamente freddo (spesso sotto 100 °C), evitando stress termici al componente. La velocità elevata di impatto favorisce inoltre l’adesione meccanica e la densità del coating, ottenendo uno strato resistente, poco poroso e ben coeso.

Materiali utilizzati nell'HVAS

la tecnologia HVAS impiega fili metallici di alta qualità, inclusi materiali come superleghe di Nichel-Cromo-Molibdeno (NiCrMo) e altre leghe speciali. Questi materiali – ad esempio leghe tipo Inconel® o Hastelloy® – sono noti per la loro eccezionale resistenza in ambienti Oil & Gas aggressivi. I rivestimenti risultanti offrono infatti elevata durezza e inerzia chimica, resistendo a erosione, attacchi solforici, acidi naftenici e altri agenti corrosivi presenti nei processi di raffinazione. La scelta del materiale viene ottimizzata in base al servizio: ad esempio, leghe al Ni-Cromo-Molibdeno per ambienti acidi ad alta temperatura, oppure leghe zinco-alluminio per protezione catodica in applicazioni a più bassa temperatura. Flame Spray vi aiuterà a selezionare la lega e il filo più adatti alle condizioni specifiche del vostro impianto.

HVAS è utilizzata in:

Applicazioni tipiche nel settore Oil & Gas

La soluzione HVAS di Flame Spray è pensata per proteggere una vasta gamma di apparecchiature critiche nel settore Oil & Gas, senza necessità di smontaggio. In raffineria e negli impianti petrolchimici, colonne di distillazione, recipienti in pressione, reattori e scambiatori di calore sono costantemente esposti a miscele aggressive di idrocarburi, acidi organici/inorganici, sali e vapore ad alta temperatura. Queste condizioni estreme causano corrosione interna accelerata, riducendo la vita utile dei componenti, minando l’efficienza operativa e aumentando i costi di manutenzione straordinaria e i fermi impianto.


Le applicazioni tipiche del rivestimento anticorrosivo HVAS on-site includono:

  1. Colonne di distillazione (atmosferiche e sotto vuoto): protezione degli interni della colonna contro la corrosione da acidi naftenici e solfidazione ad alta temperatura. Un rivestimento in lega NiCrMo applicato direttamente in sito previene l’assottigliamento delle pareti e prolunga significativamente la vita dell’apparecchiatura, evitando interventi di sostituzione della calotta o dei piatti interni.

  2. Reattori di idrocracking e hydroprocessing: rivestimento delle superfici interne per resistere ad ambienti acidi (pH basso) e presenza di zolfo, cloruri e altre specie corrosive. La tecnologia HVAS consente un on site corrosion protection for distillation columns e reattori operanti in condizioni “sour service”, fungendo da barriera metallurgica impermeabile che protegge il metallo base senza richiedere costose leghe strutturali

  3. Scambiatori di calore e condensatori: applicazione di coating anticorrosivo su piastre tubiere, fasci tubieri e camicie esterne soggette a corrosione. Ad esempio, è possibile rivestire in situ la piastra tubiera di uno scambiatore per proteggerla da acque acide o fluidi contenenti H₂S, evitando perdite e contaminazioni. Un coating in sito su scambiatori di calore consente di ripristinare e migliorare la resistenza senza dover estrarre l’unità dal suo alloggiamento.

  4. Serbatoi e tubazioni in raffineria: protezione di serbatoi di stoccaggio, separatori e condotte soggette a corrosione atmosferica o da prodotti chimici. L’HVAS può applicare strati di lega anticorrosiva sulle pareti interne dei serbatoi di processi corrosivi (protezione serbatoi raffineria), ad esempio nelle zone di fondo soggette ad acqua acida o depositi, prolungando l’integrità del contenitore. Analogamente, tratti di piping o valvole critiche possono essere rivestiti sul posto per incrementarne la resistenza agli agenti aggressivi.

In sintesi, i rivestimenti anticorrosivi on-site eseguiti con tecnologia HVAS rappresentano una soluzione altamente efficace per la protezione di colonne, serbatoi, scambiatori e altre refinery equipment critiche.

 

 

Raccontaci i tuoi problemi, la nostra esperienza ti darà le risposte

Ti supportiamo e ti consigliamo nella scelta della tecnologia e dei materiali più adatti a soddisfare le tue esigenze specifiche.

Contattaci subito per avere un nostro tecnico a tua disposizione e insieme troveremo la soluzione ai tuoi problemi. Comprendiamo l'urgenza, un tecnico può essere immediatamente disponibile, chiamaci, inviaci un'e-mail e, se necessario, avrai una proposta entro 24 ore.

Richiesta inviata! Il tuo messaggio è stato correttamente inviato.
Errore! E' avventuo un problema durante l'invio del messaggio.